Comitato di Campo di carne: “siamo il bancomat di Aprilia.”

Comitato di Campo di Carne: “siamo il bancomat di Aprilia.” Gli impianti a Campo di Carne e i Ristori altrove.

“Il Comitato di Quartiere esprime il suo disappunto per come questa amministrazione sta gestendo i ristori ottenuti dalle società che investono nel territorio. Si ricorda al Sindaco e agli assessori di competenza che il disegno di legge ha l’obiettivo di creare «misure di riequilibrio territoriale fra livelli e costi di prestazione e impatto degli impianti, laddove sussistano concentrazioni di attività in grado di determinare un impatto territoriale» ciò è inserito nei principi dettati dalla legge nazionale quadro del settore energetico (del 23 agosto 2004).
Dopo diversi incontri con l’amministrazione, l’ultimo nel mese di settembre, ci si auspicava un certo interesse per destinare CONCRETAMENTE i ristori nel quartiere a beneficio dei servizi e sicurezza dei cittadini. Con l’ultima ordinanza i ristori anzichè destinarli sul territorio sono stati destinati alla riqualificazione del parco Pergolesi. Siamo stanchi ed esasperati, come tutti i cittadini del quartiere, di questa amministrazione che da anni promette ma elargisce per progetti che non riguardano il nostro territorio. Il quartiere da anni continua ad essere considerato terreno di impianti come Turbogas, Biogas, Discariche, Antenne e fotovoltaici per finanziare le casse comunali e progetti che non riguardano MAI Campo di Carne.
Segnaliamo da anni gravi criticità che hanno solamente recepito promesse dall’amministrazione senza alcun risultato, vedi il depuratore cha ha cambiato “vesti e scarpe” di anno in anno con stanziamenti di fondi e finanziamenti europei e tante altre storie; come la messa in sicurezza di Via Genio Civile un strada pericolosa che necessita di interventi urgenti ma tutto ciò rimane in un rimpallo di responsabilità tra Comune e Provincia; Un parco pubblico dove ormai è evidente che non ci sia la volontà politica per portare avanti il progetto.
Con questi ultimi ristori non si potrebbe illuminare Via Genio Civile, metterla in sicurezza considerando i notevoli incidenti che si verificano specialmente nella zona delle casette popolari? Ma no è giusto usarli per un altro parco pubblico del “centro” di Aprilia.
Aspettiamo le vostre campagne elettorali con le nuove promesse, il Comitato con questi presupposti non intenderà appoggiare questa amministrazione. Ci auspichiamo che il buon senso di responsabilità del Sindaco verso tutti i cittadini di periferia possa cambiare per il bene di tutti.”
Chiara Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *