“Non c’è gestione dei problemi”

I Cittadini Pentastellati si scagliano contro l’Amministrazione, accusandola di mancata gestione delle problematiche ambientali

In una lunga nota stampa, il portavoce dei Cittadini Pentastellati si scaglia contro l’Amministrazione Terra, “rea” di mancata gestione in merito alle problematiche ambientali che si sono manifestate nella stagione estiva. Nell’occhio del ciclone le numerose segnalazione sul cattivo odore in città pervenute al Primo Cittadino.

Foto di Fabrizio Melocchi

Foto di Fabrizio Melocchi

Oltre Vallelata, che lamenta l’invadenza olfattiva dell’impianto per la triturazione degli scarti di macellazione, passando per le zone limitrofe agli impianti di trattamento dei rifiuti, Sacida, Lampione e Selciatella, quelle zone dove addirittura gli “odorosi compost di qualità” sono stati sparsi su svariati ettari di terreno agricolo, non dimenticando Carano, Frassineto e pure Montarelli nel mese di Luglio, flagellati da improvvisi e pungenti miasmi, questa volta i cattivi odori sono arrivati anche in pieno centro e nella Borgata Agip, via della Meccanica e persino il Quartiere Europa contro qualsiasi indicazione del regolamento comunale e senza nessun vero controllo di prevenzione sanitaria del territorio. Ricordiamo che gli ultimi giorni di agosto e i primi di Settembre in zona Campoverde l’aria è stata irrespirabile e molti cittadini nonostante la calura sono stati obbligati a tenere le finestre chiuse“.

Foto di Fabrizio Melocchi

Foto di Fabrizio Melocchi

Non solo odore, ma anche flusso idrico: “Al rientro delle vacanze, un’altra amara sorpresa per i cittadini con il calo e quindi la sospensione del flusso idrico proprio in ampie zone del centro di Aprilia e questo fatto rappresenta decisamente la ciliegina sulla torta. Una torta decisamente amara e maleodorante!Gli aderenti al Movimento 5 Stelle di Aprilia  denunciano il Trattamento Sanitario Obbligatorio riservato alla collettività residente sul territorio. La domanda sorge spontanea: abbiamo ancora bisogno dei famigerati “nasi elettronici” o altre analisi per capire che si è passato il limite!!?? Ma abbiamo avuto anche di più! Sull’ormai tristemente famoso incendio del 5 Agosto, durato diversi giorni prima che i Vigili del Fuoco abbiano potuto domare le fiamme, poche persone sono al corrente che si è sfiorata la tragedia. Fortunatamente le cisterne contenenti acido peracetico, acido solforico, acido cloridrico… non sono esplose! Questa vicenda degli acidi tossici, cancerogeni e infiammabili incustoditi a causa del sequestro del deposito abusivo, a partire dal lontano 2013(!!!), torna alla ribalta proprio grazie a questo incendio. Finora non c’è stata traccia dei responsabili della custodia legale. Insomma la sicurezza della salute pubblica non è una priorità in questa città, anche gli amministratori comunali sminuiscono e in alcuni casi negano fatti e responsabilità oggettivi anche di fronte a documentazione video e fotografiche, effettuata dagli stessi operatori VVFF e dai giornalisti, in cui si notano chiaramente numerose lastre di eternit e pneumatici avvolti dalle fiamme e le cisterne non messe in sicurezza“.

Gli aderenti al Movimento 5 Stelle di Aprilia si coalizzano e solidarizzano con quanti sono vivamente preoccupati dalle mancanze di questa amministrazione, che ha ormai ampiamente dimostrato di non voler o non saper affrontare questi problemi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *