“Diversi”: un nuovo spazio di dialogo e inclusione
“Diversi”, oltre le etichette: un viaggio di dialogo e inclusione ad Aprilia, storie di vita, sfide e rinascita per una società più consapevole
“La nostra società tende a incasellare le persone in definizioni rigide, semplificando la realtà attraverso etichette che non ne rispecchiano la vera essenza. Tuttavia, nessuno di noi è solo una diagnosi, un’identità o una condizione da tollerare: siamo individui con esperienze, storie e vissuti unici. “Diversi” nasce con l’intento di offrire uno spazio di confronto autentico e la rubrica non sarà un semplice contenitore di racconti, ma un vero e proprio dialogo aperto. Ogni puntata ospiterà testimonianze di persone che hanno vissuto sulla propria pelle il peso degli stereotipi: persone con disabilità, persone che sfidano i modelli imposti dall’identità di genere e dall’orientamento sessuale, o chi affronta quotidianamente barriere sociali e culturali. Attraverso interviste e condivisioni dirette, voglio restituire voce e dignità a chi spesso viene definito più per le proprie differenze che per la propria identità.

Valentina Tartaglia
L’obiettivo di “Diversi” non è solo sensibilizzare, ma anche superare la narrazione pietistica o eroica che troppo spesso accompagna chi vive al di fuori degli schemi convenzionali. L’inclusione autentica non nasce dalla compassione o dall’esaltazione, ma dal riconoscimento e dal rispetto reciproco. Il primo passo per costruire una società più equa e consapevole è saper ascoltare senza pregiudizi, creando spazi di confronto liberi e costruttivi.
“Diversi-La rubrica” è un format-evento che prenderà vita sul territorio di Aprilia, un luogo di incontro aperto in cui si potranno affrontare argomenti spesso considerati tabù, rompendo barriere culturali e sociali. Le puntate si svolgeranno in due modalità: eventi dal vivo con un piccolo pubblico e brevi pillole pubblicate sui social per amplificare il messaggio e stimolare il dibattito anche online. L’intento è quello di rendere ogni incontro un momento di confronto autentico, favorendo una partecipazione attiva e inclusiva.
Per quanto riguarda le puntate dal vivo, ci impegneremo a realizzarle ogni volta in una location diversa, grazie alla disponibilità di spazi che vorranno ospitarci. Questo ci permetterà di raggiungere sempre nuove persone e contesti, dando maggiore visibilità al progetto e ampliando le opportunità di dialogo. Ogni evento sarà un’occasione per ascoltare storie reali, porre domande, abbattere pregiudizi e costruire insieme un racconto collettivo sulla diversità.
In un contesto in cui la narrazione mainstream spesso semplifica o distorce le storie di chi vive in modo difforme ai canoni imposti dalla società di oggi, “Diversi” vuole essere un’alternativa autentica e partecipativa. La combinazione tra incontri dal vivo e contenuti digitali permetterà di amplificare il messaggio e creare una comunità di ascolto attiva, in cui ciascuno possa sentirsi parte di un cambiamento culturale più ampio.
Per aggiornamenti e maggiori informazioni, vi invito a seguire le pagine social di Diversi- la rubrica.
Si ricorda che “Diversi-La rubrica” è un progetto indipendente, nato senza vincoli e con l’obiettivo di promuovere un dialogo libero e autentico e per creare uno spazio di confronto reale, senza condizionamenti esterni.”