La Protezione Civile Alfa compie 30 anni. In occasione del 30° anniversario dalla fondazione del gruppo di Protezione Civile cittadino, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra ha voluto presenziare alla festa, dove ha tenuto in discorso di riconoscimento nei confronti dei tanti volontari:
“L’Alfa è il primo gruppo di Protezione Civile di Aprilia. Primo in ordine cronologico. Da quel giugno 1989 molte cose sono cambiate ad Aprilia e non solo. L’Associazione Alfa è cresciuta estendendo il suo raggio d’azione ben oltre i confini del nostro territorio, quelli della nostra Regione e persino quelli del nostro Paese. Eppure, la sua presenza discreta per noi apriliani in questi anni è stata costante, come quella di un custode, una sentinella che veglia sulla sicurezza e sulle emergenze della popolazione, in particolar modo dei più deboli.”
Il primo cittadino apriliano si è soffermato sui tanti interventi che l’Alfa ha eseguito sin dalla sua fondazione, spiegando come il lavoro della Protezione Civile sia di grande aiuto e ispirazione per molti:
“È straordinario toccare con mano come l’impegno e la specializzazione di cittadini volontari possa offrire protezione alla collettività, aumentare il senso di sicurezza e quindi la qualità della vita non solo di una Città come Aprilia, ma del Paese intero. Non è un caso che qui, oggi, a festeggiare i primi 30 anni dell’Alfa siamo così tanti. La Protezione Civile Alfa è una realtà nel “cuore” della Città: una posizione conquistata non solo attraverso l’impegno in situazioni di emergenza, ma anche in progetti quotidiani tra la popolazione, in special modo con i giovanissimi, con le associazioni e con le scuole.”
Non sono mancati ringraziamenti e riconoscimenti:
“È per questo che oggi la Città di Aprilia vuole insignire l’Associazione di Protezione Civile Alfa con il “San Michelino”, la piccola riproduzione della statua del nostro Santo Patrono, che simboleggia il massimo riconoscimento che la collettività vuole tributare, di anno in anno, a quanti si sono dimostrati attenti e fedeli, con dedizione e con creatività, al nostro territorio e ai suoi abitanti. Nel consegnare il riconoscimento al Presidente Roberto Cotterli, rinnovo il mio grazie a lui e – uno per uno – a tutti i volontari dell’Alfa. L’augurio e la certezza di tutti noi è che questi siano solo i primi 30 anni di un percorso lungo e pieno di soddisfazione. Viva l’Alfa. Grazie a tutti.”
F.Z.