Vespa Club Aprilia: pronti per il raduno mondiale in Spagna

Vespa Club Aprilia: un’odissea su due ruote verso il raduno mondiale di Gijón, 5000 km di passione, avventura e spirito di squadra

Otto vespisti del Vespa Club Aprilia sono in partenza per il raduno mondiale che quest’anno si farà in Spagna, per l’esattezza a Gijon. La partenza è fissata per la mattina del 26 aprile alle ore 6,00 da Piazza Roma per i quattro che andranno in Vespa, Luciano Santelli, Liberato Annecchino, Antonino Curiazio e Claudio Monti che stanno, in questi giorni, approntando l’itinerario e la lista dei ricambi da portare al seguito, frizioni, bobine, candele, cavi e lampadine di scorta. Altri 2, Felice Montani e Flavia Mancone, viaggeranno in aereo e faranno trasportare i loro mezzi tramite un autoarticolato, infine Roger e Ramon Sio Piro, due fratelli spagnoli che hanno voluto tesserarsi col Vespa Club Aprilia, raggiungeranno i compagni direttamente a Gijon.

Nel viaggio di andata, i quattro vespisti, percorreranno dopo l’attraversamento del confine a Ventimiglia, le strade francesi fino alla costa nord toccando Bayonne sul Golfo di Biscaglia nell’Oceano Atlantico, da li proseguiranno verso la Spagna per raggiungere il 30 aprile Gijon.

Il raduno si svolgerà dal 1 al 4 maggio dopodichè ci sarà il viaggio di ritorno attraverso il territorio spagnolo fino a Barcellona e da li verso Ventimiglia per poi fare lo stesso tragitto dell’andata, rientro previsto ad Aprilia tra l’ 8 e il 9 maggio.

Non è la prima volta che i vespisti affrontano simili viaggi: Sait-Tropez in Francia, Celle in Germania, Belfast in Inghilterra, Zanka in Ungheria, Interlaken in Svizzera e ultimamente nel 2024 a Pontedera. Ormai esperti nelle lunghe trasferte, sanno affrontare qualsiasi imprevisto, come quello accaduto al rientro da Interlaken nel 2023 quando un motore ha ceduto ed è stato necessario chiedere il supporto al Vespa Club di Alessandria.

La maggior parte delle volte si riceve aiuto dai club delle regioni attraversate, anche lo stesso VC Aprilia ha dato supporto ultimamente proprio a due vespisti, marito e moglie spagnoli che stavano attraversando l’Italia e che hanno contattato il club e sono stati indirizzati verso un vespista apriliano esperto di meccanica che ha risolto la problematica invitandoli anche a pranzo.

Resta il fatto che la maggior parte delle volte, i problemi vengono risolti in autonomia e raramente si è dovuto ricorrere ad aiuti esterni.

Tra andata, ritorno e spostamenti nella comunità autonoma delle Asturie, dove si trova Gijon, sono previsti circa 5000 Km, tra i 200 e 250 litri di benzina a Vespa e circa 5 litri di olio per fare la miscela, 400, almeno, i Km da fare al giorno.

Questo viaggio servirà anche come prova in vista del progetto di raggiungere Capo Nord in futuro, per seguire i vespisti durante il viaggio sarà possibile farlo sulla loro pagina Facebook “Vespa Club Aprilia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *