Approvato all’unanimità il bilancio di previsione per il 2020 dell’ente parco Nazionale del Circeo : scadenza rispettata e pareggio di un bilancio migliorato. Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco nazionale del Circeo, mercoledì 30 giugno 2019, convocato dal neo presidente Antonio Ricciardi, ha approvato all’unanimità dei presenti e senza alcuna osservazione, il Bilancio di previsione per […]
Continue reading …Allerta Meteo: sparso codice giallo previsto nei prossimi giorni nella Regione Lazio. Il Centro Funzionale Regionale rende noto che, a seguito delle previsioni meteo emesse dal DPC in data odierna con indicazione di: “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”, ha valutato una Criticità Codice Giallo (Ordinaria) per rischio idrogeologico per temporali su […]
Continue reading …Sei milioni di alberi, uno per ogni cittadino del Lazio. È la sfida lanciata dalla Regione per trasformare il Lazio in una regione sempre più green, attenta alle sfide della qualità dell’aria e alla cura del territorio. Sei milioni di alberi, uno per ogni cittadino del Lazio. È la sfida lanciata dalla Regione per trasformare il Lazio in […]
Continue reading …Il Sodalizio di Aprilia in Prima Linea ha diramato una nota, apparsa sul suo sito ufficiale, sul tema dell’ambientalismo e sul ruolo di “appelli” e “sottoscrizioni” varie. “Il principale problema dei nostri tempi, non è il riscaldamento globale, ma la deriva parolaia e inconcludente della società. O meglio, di parte di essa. Una parte sempre […]
Continue reading …In virtù del successo estivo registrato dal nuovo servizio di raccolta di prossimità per gli sfalci d’erba, il Comune di Aprilia ha deciso di prolungare la sperimentazione fino a fine anno. “I dati raccolti fino ad oggi dalla Progetto Ambiente – commenta l’Assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi – dimostrano la bontà della strada intrapresa. Ora […]
Continue reading …Più di 300.000 ragazzi sono scesi oggi a manifestare per il clima e per l’ambiente in piazza della Repubblica a Roma. Sono stati proprio 300.000 le persone, tra adulti, ragazzi e tanti bambini, che questa mattina, hanno scelto di non andare a scuola o al lavoro, per andare in “Piazza della Repubblica” a Roma a manifestare […]
Continue reading …Quanto inquina una bistecca? Ecco l’impatto ambientale che ha la carne bovina. La filiera della carne bovina è quella con l’impatto ambientale più alto. La conferma arriva da uno studio condotto da un team di ricercatori americani dal quale è emerso che la produzione di carni bovine ha un’impronta ambientale fino a 10 volte più […]
Continue reading …Un motore di ricerca che usa i soldi della pubblicità per piantare alberi, con ricadute anche sull’economia. La sfida è impari, ma i numeri stanno crescendo. Non sono tante le buone azioni che si possono fare con minimo sforzo, seduti comodamente in casa propria. Dopo l’entusiasmo ingenuo dei primi anni del web, non si […]
Continue reading …Il Presidente Lauriola: «Questo premio è il perfetto esempio dei risultati che si ottengono attraverso la sinergia tra gestore e comuni, grazie all’impegno a favore della collettività». Le Bandiere Blu in questi giorni sono protagoniste di una nuova campagna informativa lanciata sui canali social con l’intento di valorizzare il territorio dell’Ato4, a forte vocazione turistica. […]
Continue reading …Secondo i dati diffusi dal National Institute for Space Research (Inpe) brasiliano, infatti, quest’anno gli incendi che hanno interessato la foresta pluviale sono stati più di 74mila, l’83% in più rispetto a quelli registrati nel 2018. Solo dallo scorso giovedì l’Inpe ha osservato più di 9500 incendi boschivi, il cui fumo è ben visibile dai satelliti […]
Continue reading …Università e Istituti superiori diventeranno “plastic free”. Approvata una delibera con cui vengono stanziati 500.000 euro a favore di Università e Istituti superiori per contrastare l’impiego di plastica “usa e getta” Le scuole del Lazio diventeranno “plastic free”. La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera con cui vengono stanziati circa 500.000 euro a […]
Continue reading …Pochi alberi, molto asfalto e smog: nelle aree urbane l’emergenza caldo si somma all’inquinamento, rendendo le città vere e proprie “isole di calore”. Pochi alberi, molto asfalto e smog: nelle aree urbane l’emergenza caldo si somma all’inquinamento, rendendo le città vere e proprie “isole di calore”. A puntare l’attenzione sul problema è il Ministero della […]
Continue reading …Raccolti 85 milioni di euro per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici. 85 milioni è la cifra stanziata dal Ministero dell’Ambiente per la campagna #ParchixilClima e la biodiversità i cui soggetti beneficiari saranno i 23 Parchi nazionali italiani. Per l’Ente Parco Nazionale del Circeo sono a disposizione circa 3 […]
Continue reading …Ecoturismo nelle aree protette del Mediterraneo: il convegno al Parco del Circeo e liberazione delle tartarughe Carmencita e Arianna. Il 21 Giugno si terrà il seminario “Le aree protette del Mediterraneo come laboratori di turismo sostenibile” presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, via Carlo Alberto 188 a Sabaudia. Un evento che avrà […]
Continue reading …Nei giorni scorsi il comune di Aprilia ha pubblicato una determina che prevede la “messa in sicurezza” degli alberi di platano siti in Via Mascagni. “Riteniamo quantomeno inopportuna la potatura in tale periodo, mentre la pianta non si trova più in uno stato di quiescenza, quindi non in grado di affrontare grosse potature invasive.” commentano […]
Continue reading …Nasce ad Aprilia il progetto a tutela dell’ambiente chiamato “Iniziamo da Me”, promosso e ideato dal 19enne Edoardo Serpa. “Il progetto consiste nell’aggregare più giovani possibili in varie città impegnandosi nella pulizia delle aree verdi delle città.” spiega il referente del progetto. Iniziamo da Me è composta da circa 40 ragazzi. “Il tutto è iniziato con una campagna social […]
Continue reading …