Personalizzazione! E la polizza diventa più sostenibile Attraverso una valutazione del rischio specifica e non generica, il premio può ridursi significativamente Quando si parla di polizza auto, in particolare la famosa R.C. (responsabilità civile), il malcontento degli automobilisti è tanto palpabile quanto diffuso. Di anno in anno, a fronte di un miglioramento della classe di […]
Continue reading …Infissi e caldaie a vantaggio del proprio benessere e delle proprie tasche L’efficienza energetica degli edifici, nasce dall’unione sinergica tra impianto ed edificio che porta ad un risparmio energetico significativo ed ecocompatibile. La finanziaria 2008 ha prorogato sino al 2010 la detrazione del 55% sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, introducendo ulteriori novità per […]
Continue reading …Analisi su come capire l’investimento migliore da fare per i propri risparmi Scusate la provocazione ma davvero sarei curioso di sapere quanti risparmiatori conoscono realmente la natura, il luogo (inteso nel senso dell’area geografica di investimento), la durata finanziaria ottimale, il costo e la rischiosità del proprio investimento. La differenza può essere davvero significativa dal […]
Continue reading …Si pensa al “mutuo” per raggiungere un obiettivo, ma oggi si rischia molto Sarebbe bene contattare e consultare più banche e finanziarie per poter mettere a confronto consigli e tassi praticati Ogni volta che vediamo la pubblicità di una persona o di una coppia di fidanzati che stanno firmando un contratto di finanziamento, o si […]
Continue reading …Arrivano in Italia i Farmer Market: si risparmia e si tutela l’ambiente L’apertura dei mercati degli agricoltori, favorisce un contenimento dei prezzi perché si vendono prodotti locali che non bruciano petrolio per lunghi trasporti Agli inizi di quest’anno il Governo ha iniziato una campagna informativa sui “Farmer Market“, i mercatini che permettono un risparmio per […]
Continue reading …Importanti provvedimenti, dopo il positivo passaggio in sede referente alla Commissione Agricoltura alla Camera, sono stati approvati nei giorni scorsi anche dalla Commissione Agricoltura del Senato sotto la Presidenza dell’On. Scarpa Bonazza Buora e con l’interessamento diretto del Ministro On. Zaia. Tali provvedimenti accolgono molte delle richieste che la Coldiretti aveva avanzato in sede di […]
Continue reading …Il passaggio tra inverno e primavera si presenta quest’anno più a rischio che mai per le aziende agricole italiane e pontine. In questo periodo, infatti, si concentrano i danni alle colture a causa di brinate, gelate tardive e improvvise grandinate. Lo sottolinea la Coldiretti Provinciale ricordando che non è ancora stato rifinanziato per il 2009 […]
Continue reading …La comunicazione ai tempi della crisi, investire è più produttivo Secondo l’Upa, Utenti Pubblicitari Associati, gli investimenti in pubblicità possono addirittura valere il doppio e avere un valore maggiore rispetto a chi, nello stesso periodo, ha disinvestito La pubblicità è importante e in un momento in cui i consumi e il fatturato stanno diminuendo vertiginosamente […]
Continue reading …Un mercato molto più favorevole per chi vuole comprare un appartamento piuttosto che venderlo Si parla ancora di crisi, ma stavolta forse a qualcuno potrebbe non dispiacere troppo. Stiamo parlando del periodo terribile che sta attraversando il mercato immobiliare italiano, certo è che nel 2009 il mercato sarà più favorevole a chi acquista casa rispetto […]
Continue reading …Senza farsi immobilizzare dalla paura basta rendere il proprio atteggiamento di spesa più oculato Il buonsenso e l’equilibrio rappresentano una delle armi più efficaci per traghettarci fuori dal tunnel Qualche settimana addietro un’affermazione del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha dato adito ad una scia di commenti di varia natura e provenienza, ed in questo […]
Continue reading …OPERATIVA LA CONVENZIONE FRA CONFCOMMERCIO E MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Si comunica che è stata sottoscritta la Convenzione tra Confcommercio e il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali che attiva le procedure per la c.d. “social card”. La Convenzione disciplina le modalità con cui […]
Continue reading …La Confcommercio di Latina continua ad intraprendere iniziative nei confronti della Latina Ambiente per tutelare gli interessi dei suoi associati in merito alla questione Tia. Venerdì 16 gennaio, nella sede di via dei Volsini si sono riuniti intorno al tavolo il Presidente di Ascom Latina Italo Di Cocco, il Presidente della FIVA, Federazione Italiana Venditori […]
Continue reading …La Cina apre le porte ai kiwi italiani: è il primo prodotto ortofrutticolo italiano ad ottenere il via libera delle autorità di Pechino. E’ un fatto storico la caduta dell’embargo da parte del paese asiatico verso questa tipologia di frutto molto importante per il sistema produttivo italiano e pontino. Sino ad oggi ostacoli di carattere […]
Continue reading …I produttori d.uva dei Comuni di Genzano e Lanuvio, ma in generale in tutta l.area dei Castelli Romani, riceveranno un compenso per le uve conferite che non saranno sufficienti neanche a coprire le spese. Questo trend negativo nel tempo ha prodotto un taglio continuo delle superfici vitate, la vite non è stata sostituita da un […]
Continue reading …“Il turismo e il commercio della Provincia di Latina –è tutto da rifare” dichiara il Presidente Confcommercio della Provincia di Latina. I dati rilevati nel corso dell’ultimo semestre sul turismo e sul commercio della Provincia di Latina ci indicano un’anteprima sul probabile scenario 2009; perdita di quota di mercato, riduzione dell’occupazione, diminuzione dei consumi. Turismo […]
Continue reading …Incontro dall’esito positivo quello che si è tenuto questa mattina, venerdì 19 dicembre, presso la sede della Fipe-Confcommercio di Latina, Federazione Italiana Pubblici Esercizi. Attorno al tavolo del dibattito il presidente Fipe provinciale, Italo Di Cocco, il presidente del Sib regionale, Sindacato Italiano Balneari, Fabrizio Fumagalli, la vice-presidente Ascom di Latina, Gabriella Passon ed un […]
Continue reading …Venerdì 14 novembre neilocali del Centro Sada di Via delle Margherite 167, ad Aprilia dalle ore 17 alle 22, l’Associazione Culturale ASSO di PICCHE effettuerà una distribuzione gratuita di moneta locale SCEC e al contempo fornirà informazioni a tutti i cittadini che desiderano avere chiarimenti in merito. Sarà anche una ennesima occasione di confrontarsi con […]
Continue reading …L’aumento dei prezzi e la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie, è ormai sotto l’occhio di tutti. Si spende sempre di più per poi trovarsi nella busta della spesa sempre di meno, lievitano i costi dei generi di prima necessità. Colpa solo dell’Euro? Del Dollaro e della congiuntura? Ma alla gente comune che non riesce […]
Continue reading …Così da ROMA,FIRENZE, NAPOLI, LATINA, CATANIA, APRILIA anche il Comune di Pontinia ha deliberato per dare un aiuto concreto alla cittadinanza e ai propri dipendenti. Con questo nuovo ingresso l’associazione si espande ed in ogni provincia, si assiste a differenti approcci all’essere utili, solidali, altruisti. Il Responsabile della Sezione Provinciale Marco Cocchieri ha nominato con […]
Continue reading …Il reggente dell’associazione Asso di Picche, Emanuele Campilongo: “Il 5 settembre abbiamo nuovamente sollecitato l’intervento dell’Assessore regionale all’Ambiente e Cooperazione tra i popoli, Filiberto Zaratti riguardo la tematica dell’installazione di un punto dispenser nella nostra città. Ci eravamo lasciati che a settembre ci sarebbero state “buone novità” poiché, c’era addirittura già stata l’individuazione del luogo dove […]
Continue reading …