STUDENTI DI SERIE A e studenti di serie B!!! È l’unica spiegazione che noi genitori dell’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci riusciamo a dare per quello che da settembre ormai i nostri figli vivono. Siamo a marzo e gli alunni della Scuola non hanno ancora avuto la possibilità di poter sostenere una lezione di educazione […]
Pina Farina They “la scuola pubblica è stata fatta a pezzi a suon di riforme e decreti concertati da pseudopolitici e lobby” Tutto è compiuto! Il burrone in cui l’Italia sarebbe precipitata è stato completato. Un lavoro di scavo lento, studiato in ogni minimo particolare. Una politica di sinistra slavata, sfilacciata, omologata lo ha consentito! […]
Continue reading …Si rinnova l’appuntamento con la rassegna artistica “Più colori alla Asl” presso i locali della Casa della Salute Questa mattina alle ore 10 è stata inaugurata la personale dell’artista apriliana Giulia Di Nicola dal titolo “La mia voce”. L’artista è stata accompagnata all’inaugurazione della mostra che sarà visitabile per due mesi nei locali […]
Continue reading …GIORNO DELLA MEMORIA EVENTO “NESSUNA FORZA POTRA’ MAI TRIONFARE SULL’AMORE” Il prossimo 27 gennaio 2025 ricorrono gli 80 anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Per ricordare con più forza la ricorrenza nel Giorno della Memoria, l’Istituto Comprensivo “G. Matteotti” di Aprilia ha inteso promuovere un evento artistico-musicale in cui parteciperanno alunni […]
Continue reading …Savina Tatti, apriliana doc, ha aperto un nuovo negozio di fiori, cambiando nome e locale: Floria in Via dei Laurei 25. Il successo delle idee innovative e dell’arte Ha avuto un gran successo di gente l’inaugurazione di Floria, in nuovo negozio di Savina Tatti sito in Via dei Laurei 25, in Aprilia. L’evento si è […]
Continue reading …Il M° Manzù nella collettiva organizzata dal Centro Studi Raffaello di Palermo. La visione è disponibile anche online: raffaellogalleria.com Da oggi, 18 gennaio, all’8 febbraio 2025, ventidue opere uniche e grafiche in mostra “Di genio in genio” a Palermo. Tra i “geni” Giacomo Manzù. All’artista di origini bergamasche la città di Aprilia ha dedicato una sala […]
Continue reading …Continua il progetto “Più colori all’ASL” promosso dal M° Antonio De Waure e dal Dr. Claudio Frollano Continua con successo il progetto “Più colori alla ASL”, che questa mattina alle 10.00 nella Casa della Salute ha portato all’inaugurazione della quinta mostra, con l’esposizione delle opere della sig.ra Sonia Riezzo , così come da locandina allegata. […]
Continue reading …Anche quest’anno, l’Associazione Italiani Amici del Presepio, sede di Aprilia, organizzerà la XXIII mostra dei Presepi e delle immagini della Natività nella Sala Manzu’ della Biblioteca Comunale La mostra verrà inaugurata l’8 dicembre 2024 e sarà presente sino al 6 gennaio 2025 presso la Sala Manzu’ della Biblioteca comunale, con ingresso libero. Si potranno ammirare, […]
Continue reading …Ieri all’Hotel Enea grande successo di pubblico E’ stato davvero un successo l’incontro di ieri pomeriggio dal titolo “Napoli, in parole e musica” che ha regalato ai presenti emozioni, parole e musica. Dalle 18.00 presso l’Enea Hotel di Aprilia in tanti hanno assistito alla presentazione de “Il Motore e altri 4 racconti vulcanici” edito da Edizioni Vulcaniche scritto da Maurizio De Giovanni […]
Continue reading …In occasione del decennale della scomparsa di Bernardino Tofani, l’esposizione di acquarelli della coniuge Liliana Maria Garsia In occasione del decennale della scomparsa di Bernardino Tofani, i giorni 23 e 24 novembre si terrà l’esposizione di acquarelli della coniuge Liliana Maria Garsia, dal titolo “Il passato non si dimentica”. Una mostra di acquerelli che vedrà […]
Continue reading …Domenica 24 novembre 2024 a partire dalle ore 16:00 presentazione del libro “Aprilia e la sua storia attraverso l’opera di Bernardino Tofani, vero protagonista della città nel decennale della sua scomparsa” Domenica 24 novembre 2024 a partire dalle ore 16:00 presso la sala Manzù della Biblioteca Comunale sarà presentato il libro dal titolo: “Aprilia […]
Continue reading …Giovedì di passione per gli studenti degli istituti superiori di Aprilia La moltitudine di pioggia ha allagato Via Carroceto, l’unica strada per raggiungere gli istituti superiori di Aprilia, mandando in tilt il traffico veicolare per chilometri. Molti ragazzi, quelli accompagnati si sono rassegnati a raggiungere le scuole a piedi, altri, non potendo lasciare la […]
Continue reading …I consigli della Società Italiana Pediatria Preventiva e Sociale Il calendario scolastico prevede in questa settimana la ripresa delle lezioni nelle scuole di Aprilia. Quest’oggi, 9 settembre suonerà la campanella nelle scuole superiori mentre l’11 settembre gli istituti comprensivi, per chiudere il 7 giugno 2025 (ad eccezione delle scuole dell’infanzia, per le quali il termine […]
Continue reading …Ferragosto tra storia e tradizioni: ecco perché si festeggia il 15 agosto e cosa fare durante la giornata Il Ferragosto, una delle feste più amate dagli italiani, ha radici antiche e profonde. Il termine stesso deriva dal latino “Feriae Augusti”, che significa “riposo di Augusto”. L’imperatore romano Augusto, nel 18 a.C., istituì questa festività come […]
Continue reading …10 agosto, notte di San Lorenzo: le origini della tradizione tra religione e storia Il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, torna a illuminare i cieli con lo spettacolo delle stelle cadenti. Un evento che affonda le radici in tradizioni antichissime e che, ancora oggi, continua a esercitare un fascino irresistibile. Le Perseidi, lo […]
Continue reading …Tutte le date di VetrinArte per luglio 2024 VetrinArte 2024 continua con altri eventi che generano una contaminazione tra le arti: pittura, poesia, moda e musica si uniscono a tante sorprese da vivere insieme nelle vie del centro di Aprilia, il tutto accompagnato da degustazioni di vini per brindare all’estate e ad una rinascita della […]
Continue reading …Da giovedì 11 a domenica 14 luglio si rinnoverà l’incantesimo più gustoso e divertente del litorale laziale Grazie all’Amministrazione Comunale e con il supporto della ProLoco, il format TTSFood torna a grande richiesta nella meravigliosa location ai piedi della Maga Circe per una delle tappe Street Food più suggestive dell’estate 2024. L’appuntamento estivo che tutti […]
Continue reading …Questo sabato presso La Pinetina la messa per S. Maria Goretti Da molti anni la cappellina in onore di Santa Maria Goretti situata in Via Oleandri è divenuto un’occasione di ritrovo per residenti e fedeli. Sabato 6 luglio alle ore 20 presso l’area verde “La Pinetina” verrà celebrata una santa messa in onore di Santa […]
Continue reading …