Addobbi natalizi

Addobbi natalizi a misura di piccola peste

VARIE SOLUZIONI PER TRASCORRERE UN NATALE SERENO E SICURO PER I PIÙ PICCINI

Si sa, il Natale è la festa dei più piccini. È loro prerogativa scartare i regali e adornare la casa. Ma se il bambino è davvero molto piccolo, è bene pensare ad addobbi a prova di gattonamento e di manine che toccano tutto, con il rischio che il bimbo si faccia male e che il clima di festa si trasformi in uno di tensione a furia di rimproveri e controlli. A tal proposito, ecco alcuni consigli dedicati ai genitori – specie alle mamme – con la raccomandazione più importante di scrollarsi di dosso alcuni atteggiamenti maniacali tipo “quello non si tocca”: è del tutto normale che un bambino sia attratto dai colori dell’albero di Natale, l’importante è averlo progettato a misura di “piccole pesti”.
Certo, meglio un albero finto. Oltre a essere una scelta più green – in quanto verrà riutilizzato di anno in anno –, non c’è il problema della terra che verrà tirata fuori dal vaso e non necessiterà di fertilizzanti che potrebbero nuocere alla salute dei più piccini. Per quanto riguarda gli addobbi veri e propri, meglio appenderli alla metà dell’albero ed evitare oggetti in vetro e con punte acuminate. Inoltre, se volete mettere dei fili luminosi, non dovranno essere a portata di mano del bambino e non dovranno esserci parti scoperte che potrebbero trasmettere la scossa.
Tuttavia, se queste soluzioni non vi soddisfano appieno, esistono in commercio gli alberi di Natale da attaccare e staccare al muro. Sono carini, molto scenografici, non sporcano e si riutilizzano svariate volte. L’unico neo: sono eccessivamente costosi.
Un’alternativa altrettanto valida, ma forse adatta a mamme “disilluse”, è la rinuncia all’albero di Natale. In questo caso si punta ad altri addobbi, quelli che si sviluppano a partire dalla metà della parete fino ai lampadari. Naturalmente, in questo caso, si può dare spazio alla fantasia e ornare la casa come piace di più. Anche per quanto riguarda l’esterno: qui, le luci possono venire disposte come meglio si adattano alla struttura della casa – in linea di massima, un bambino a dicembre non trascorre molto tempo fuori. E poi ci sono le ghirlande da appendere fuori la porta: in genere posizionate in alto, non rappresentano un pericolo.
Tuttavia, se proprio non riuscite a rinunciare all’albero di Natale comunemente inteso, potete sempre scegliere di ravvivare il giardino o il terrazzo e dare spazio alla vostra fantasia.

Stefania Saralli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *