Nella valigia del perfetto viaggiatore ci devono essere sempre delle regole alimentari che lo difendono da inutili rischi rovina vacanze. Pare proprio che sia il cibo il nemico numero uno per le vacanze. L’allarme viene lanciato dagli esperti della Società italiana per la medicina dei viaggi e delle migrazioni (Simvim). Basta poco, quindi, per mettersi al riparo dalle “fregature” e da fastidiosi inconvenienti, come diarree e intossicazioni che potrebbero compromettere le tanto attese ferie.
I Cibi da evitare sono: piatti offerti da bancarelle o ristoranti poco raccomandabili. Ma da evitare sono soprattutto molluschi, pesci e crostacei, che possono nascondere pericolose insidie, come la “ciguatera”, una malattia da consumo di pesci predatori che hanno ingerito molluschi o altri pesci tossici.
La più classica delle conseguenze potrebbe essere un’intossicazione da frutti di mare, o reazioni allergiche agli sgombroidi, la seconda patologia più segnalata ai centri di medicina dei viaggiatori dopo la diarrea del viaggiatore (lamentata dal 60% degli utenti).
Prima di partire ricordate di consultare uno dei tanti centri in Italia di medicina dei viaggi per non incorrere in sgradite sorprese. Vi consigliamo, per chi è nel Lazio l’Ambulatorio di Medicina Tropicale, presso l’ospedale Spallanzani, che, accanto ai servizi di tipo ambulatoriale, ha realizzato una struttura clinica in grado di soddisfare tutte le esigenze del viaggiatore.